DESCRIZIONE
DESCRIZIONE
SCHEDA TECNICA
SCHEDA TECNICA
Vino prodotto da uve mature e selezionate di Negroamaro, vitigno a bacca nera coltivato quasi esclusivamente in Puglia, in modo particolare nel Salento. L’origine del nome non è altro che la ripetizione della parola nero in due lingue: niger in latino e mavros in greco antico (da cui il dialettale maru). È uno dei principali vitigni dell’ Italia Meridionale.
La vinificazione avviene grazie al prolungato tempo di contatto tra vinacce e mosto per consentire una maggiore estrazione di sostanze coloranti. La vinaccia viene separata dalla parte liquida. La fermentazione viene ultimata in serbatoi di acciaio inox. L’affinamento avviene a fermentazione ultimata, il vino viene separato dalle fecce e conservato in serbatoi di acciaio inox per un anno circa. Infine viene stabilizzato, filtrato ed imbottigliato.