La dieta mediterranea
- Frantoio Cazzetta 1899
- 12 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min

Il comitato intergovernativo dell’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza Sociale Naturale e la Cultura) ha proclamato la Dieta Mediterranea patrimonio culturale immateriale dell’umanità.
La Dieta Mediterranea rappresenta un insieme di competenze, conoscenze, pratiche e tradizioni che vanno dal paesaggio alla tavola, includendo le colture, la raccolta, la pesca, la conservazione, la trasformazione, la preparazione e, in particolare, il consumo del cibo. È caratterizzata da un modello nutrizionale rimasto costante nel tempo e nello spazio, costituito principalmente da olio di oliva, pasta, cereali, frutta fresca o secca e verdure, una moderata quantità di pesce, latticini e carne, e molti condimenti e spezie, il tutto accompagnato da vino o infusi, sempre in rispetto delle tradizioni di ogni comunità.
La decisione dell’UNESCO di iscrivere tale pratica alimentare, sociale e culturale, nella lista del Patrimonio Immateriale rappresenta una pietra miliare nel percorso di riconoscimento globale dei valori culturali del cibo e dell’agricoltura sostenibile.
Comments