Chiacchiere di carnevale
- Frantoio Cazzetta 1899
- 12 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Le chiacchiere o frappe sono dolci molto friabili che vengono fritti ed infine vengono cosparsi di zucchero a velo. Le chiacchiere sono preparazioni tipiche del periodo di Carnevale e vengono chiamate con nomi diversi a seconda delle regioni di provenienza: chiacchiere e lattughe in Lombardia, cenci e donzelle in Toscana, frappe e sfrappole in Emilia, cròstoli in Trentino, galani e gale in Veneto, bugie in Piemonte, così come rosoni, lasagne, pampuglie, ecc..
Le chiacchiere o frappe hanno un’antichissima tradizione che probabilmente risale a quella delle frictilia, dolci fritti nel grasso di maiale che nell’antica Roma venivano preparati proprio durante il periodo di Carnevale; questi dolci venivano prodotti in gran quantità poiché dovevano durare per tutto il periodo della Quaresima.
Ingredienti: 500 gr. di farina 00 1 uovo e due tuorli 30 gr. di olio extra vergine d’oliva 3 cucchiai rasi di zucchero 1 bicchiere scarso di vino bianco non frizzante 1 pizzico di sale 1 lt. d’olio di olio extra vergine di oliva (per frittura) zucchero semolato da distribuire sopra le frappe
Preparazione: Disporre la farina a fontana, al centro rompere le uova e aggiungere l’olio extra vergine di oliva, lo zucchero, un pizzico di sale. Con una forchetta amalgamare gli ingredienti all’interno della fontana di farina senza romperla, aggiungere lentamente il vino, quindi impastare gli ingredienti. L’impasto ottenuto deve risultare morbido. Lasciar riposare per 15/20 minuti avvolto in un canovaccio. Riprendere l’impasto e tagliare delle fette erte un dito, schiacciarle, passarle nella macchinetta stendipasta partendo dallo zero fino al n. 4, oppure stendere l’impasto a mano: la sfoglia deve essere sottile come la sfoglia per le fettuccine. A questo punto con una rotella dentata tagliare a strisce irregolari, facendo anche dei nastrini annodati a piacere. Immergere i ritagli di impasto in olio d’oliva bollente per pochi secondi fino alla doratura dei bordi. Ponete le chiacchiere su un vassoio ricoperto con carta assorbente e spolverizzarle di zucchero a velo.
Comentários